CNI SPA

Da ciquanta anni, CNI SpA fornisce soluzioni concrete ed efficaci alle esigenze di gestione archivistica, outsourcing di processi di business e conservazione documentale a norma.

Grazie all’esperienza maturata nella progettazione di sistemi di management per i più complessi ambiti organizzativi di imprese ed enti pubblici e privati, offre servizi all’avanguardia di trasformazione digitale, BPO evoluta e sicurezza e protezione dei dati.

CNI SpA dedica la massima attenzione all’aggiornamento costante del proprio know-how e delle risorse tecnologiche a disposizione, garantendo la massima efficienza ed economicità della gestione dei processi presi in carico.

Attraverso l’adozione di strumenti condivisi per il monitoraggio di indicatori di servizio trasparenti e misurabili in ogni fase, assicura il pieno controllo del flusso delle operazioni ed il rispetto dei livelli di servizio concordati e contrattualizzati.

I NUMERI

  numero dipendenti: 130+

superficie archiviazione: 50k+ mq

fatturato annuo: 12M+ €

documenti gestiti/anno: 250M+

STRATEGIE OPERATIVE

CNI SpA beneficia del know-how di BVTECH SpA, solida realtà italiana nel mercato ICT specializzata nell’ottimizzazione dei processi aziendali, e nella realizzazione di sistemi complessi di program & project management. CNI SpA offre la sua gamma di servizi attraverso team consolidati di personale dipendente, continuamente formato e caratterizzato da un basso turn-over. Attraverso questa impostazione resourced based, garantisce al cliente la massima velocità in tutte le fasi dell’erogazione dei servizi, e il migliore contenimento dei costi.

Lo stato dell’arte del turn-key supply

SOLUZIONI INTEGRALI E PRONTE ALL’USO

CNI SpA fornisce soluzioni pratiche, immediatamente operative, pienamente funzionali e completamente personalizzate, perfettamente aderenti alle reali esigenze del cliente. In questo modo, consente alle aziende clienti di rispondere alle richieste sempre più pressanti del mercato di:
  • specializzarsi nel settore di appartenenza,
  • focalizzarsi sulle attività core,
  • raggiungere più agevolmente e velocemente i propri obbiettivi,
  • adottare strategie efficaci, flessibili e risk-free.

CERTIFICAZIONI

Il sistema integrato di qualità e sicurezza di CNI SpA è certificato e garantito da attestazioni di livello internazionale.
  • Sistema di Qualità Aziendale
  • Sistema di Gestione Ambientale
  • Sistema di Gestione della Sicurezza delle informazioni
  • Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza
  • Sistema die Gestione per la prevenzione della corruzione
  • Sistema di Gestione della diversità e inclusione delle risorse umane
  • Sistema di Gestione dell’energia
  • Gestione aziendale della Responsabilità Sociale
  • Sistema di valutazione di applicazioni per la descrizione e ordinamento d’archivio
  • Valutazioni Ecovadis e Synesgy
  • Rating di Legalità
  • Qualificazione ACN – AGID
  • Iscrizione al registro degli operatori di comunicazione
Il Sistema di Qualità Aziendale è certificato ISO 9001:2015 (EA 31, 33, 35).
Il Sistema di Gestione Ambientale è certificato ISO 14001:2015 (EA 31, 33, 35).
Il Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni è certificato ISO/IEC 27001:2013 (EA 31, 33, 35). I servizi sono erogati anche in modalità SaaS secondo le linee guida 27017, 27018. Il Sistema di gestione dei dati personali, in qualità di Titolare e/o Responsabile del trattamento dei dati, è basato sull’applicazione dei requisiti della Linea Guida ISO/IEC 27701.
Il Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza è certificato ISO 45001:2018 (EA 33, 35).
Il Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione è certificato ISO 37001:2015 (EA 31, 33, 35).
Il Sistema di Gestione della Diversità e Inclusione delle Risorse Umane è certificato ISO 30415:2021.
Il Sistema di Gestione dell’Energia è certificato ISO 50001:2018.
La Gestione Aziendale attinente alla Responsabilità Sociale d’Impresa è conforme alla norma SA8000:2014.
Il Sistema per la valutazione di applicazioni per la descrizione e l’ordinamento d’archivio della CNI è certificato UNI 11769:2020.
Il Sistema di Gestione dei Servizi in ambito IT è certificato ISO/IEC 20000-1:2018.
Il Sistema di Gestione della Continuità Operativa è certificato ISO 22301:2019.

Il Sistema di Gestione per garantire le parità di genere nel contesto lavorativo è conforme ai requisiti della norma UNI/PdR 125:2022.

CNI ha effettuato la valutazione EcoVadis per la sostenibilità aziendale, processi e strumenti di miglioramento delle prestazioni collaborative.
CNI SPA ha effettuato la valutazione Synesgy per la sostenibilità aziendale.
L’Autorità ha attribuito a CNI S.P.A. il Rating di Legalità.
CNI è presente nel Market Place di AgID come conservatore informatico qualificato.
Nell’ambito dei servizi erogati di back office, CNI è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) in relazione all’attività di soggetti terzi affidatari dei servizi di Call Center.
CNI è socio ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana.
CNI è socio ASSINTEL, associazione nazionale di riferimento delle imprese ICT e Digitali di Confcommercio – Imprese per l’Italia, sezione AssoConservatori Informatici Accreditati.
CNI è socio GOLD di ANORC, Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione digitale.
CNI è partner Aruba PEC e CDRL (Centro di Registrazione Locale) autorizzata dalla Certification Authority Aruba PEC a emettere certificati di firma digitale e marche temporali.